Gruppo di lavoro, Newsletter Scuola in Comune, Sportello di consulenza individuale
GRUPPO DI LAVORO TECNICO ANCI ER ISTRUZIONE
Incontri di norma mensili, il martedì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30. Composto da 45 persone in rappresentanza dei comuni di appartenenza. Numero medio partecipanti alle riunioni mensili: 15-20
Per aderire al gruppo scrivere a rita.bergamini@anci.emilia-romagna.it
NEWSLETTER ‘SCUOLA IN COMUNE’
Uscite di norma mensili con informazioni e documenti di interesse per i comuni sui temi di educazione e scuola.
SPORTELLO DI CONSULENZA
Sportello di consulenza ai Comuni su interventi per integrazione handicap e sistema 0-6 (PNRR e fondi ex comma 172 della legge di bilancio, nonché misura regionale per riduzione liste attesa nidi), con referenti operanti via telefono/email su 4 punti interprovinciali.
Come primo contatto inviare una mail o un messaggio WhatsApp per fissare un appuntamento telefonico.
Comuni province di Bologna | Ferrara | Piacenza
GABRIELE VENTURA
gabriele.ventura@anci.emilia-romagna.it
cell: 338 2536085
Comuni province di Ravenna | Forli-Cesena | Rimini
MASSIMO STEFANINI
massimo.stefanini@anci.emilia-romagna.it
cell: 347 5108274
Comuni di Parma e Reggio Emilia
NANDO RINALDI
nando.rinaldi@anci.emilia-romagna.it
cell: 347 4350901
Comuni provincia di Modena
FRANCESCO SCARINGELLA
francesco.scaringella@anci.emilia-romagna.it
cell: 335 1426025
GRUPPO REGIONALE PER L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE DELLE PERSONE CON H
Composto da rappresentanti dei comuni, delle province e di ANCI ER. Su iniziativa della Regione si riunisce di norma 3-4 volte all’anno per esaminare questioni relative all’integrazione scolastica e sociale di bambini, ragazzi e adulti con H.
GRUPPO DI LAVORO TECNICO MISTO ANCI ER – FISM ER – ALLEANZA COOPERATIVE – COSEP 0-6
Composto dai 4 componenti dello staff ANCI ER e 4 componenti degli altri soggetti gestori di servizi educativi 0-3 anni e scuole infanzia (uno per ogni associazione). Riunioni di norma bimestrali su iniziativa di ANCI ER per esaminare questioni di interesse comune: nuovo Ccnl Coop. sociali, schemi di convenzione fra comuni e soggetti gestori, iter accreditamento regionale, misure regionali per lo 0-6 e l’assistenza scolastica handicap.
GRUPPO DI LAVORO REGIONALE INTERISTITUZIONALE 0-6 USR ER – REGIONE ER – ANCI ER
Composto da 4 componenti ANCI ER (un politico e tre tecnici), 3 della Regione (un politico e due tecnici) e 4 dell’Usr ER. Si riunisce di norma 3-4 volte all’anno su iniziativa della Regione per esaminare iter provvedimenti nazionali e regionali relativi al piano nazionale 0-6, i Piani formativi relativi allo 0-6 promossi da Usr e dai CPT provinciali e distrettuali, gli indirizzi per i poli scolastici infanzia da 0 a 6 anni.