Al via inserimento progetti PNRR dei Comuni nella mappa della Commissione Europea
Disponibili i link attivi sul sito della Rappresentanza italiana della Commissione Europea dove sarà possibile inserire i dati dei progetti direttamente sulla piattaforma EUSurvey Dare visibilità ai progressi nell’attuazione del PNRR a livello locale: è questo l’obiettivo della mappa online creata dalla Commissione Europea che riporta i progetti conclusi o in corso di attuazione da […]
L’Europa della salute. Il Programma Horizon “Missione cancro”
15 febbraio ore 10-11.30 Lezioni d’Europa offre uno spazio aperto a tutti i cittadini per dare loro modo di approfondire, con autorevoli studiosi ed esperti, alcuni temi cruciali dell’Unione europea ed acquisire maggiori informazioni sull’Unione europea – le sue istituzioni, le sue politiche, le opportunità che essa mette a disposizione. Le lezioni, svolte con cadenza settimanale, sono organizzate dai Centri […]
Green Deal: transizione ecologica, ambiente e benessere degli animali
venerdì 9 febbraio alle 17.30 in Sala borsa – Piazza Nettuno 3, Bologna Modera: prof. Giacomo Di Federico Relatori: – Annalisa BONI – Assessora alle relazioni internazionali e cooperazione, fondi europei e missione clima 2030 del Comune di Bologna – Federico FERRI – Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche – “La competenza dell’UE in materia ambientale”– Eve BULAND – Dottoranda in Diritto […]
Giornata nazionale vittime civili delle guerre, il 1° febbraio i Comuni si illuminano di blu
L’ANCI e l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) invitano tutti i Comuni italiani ad aderire alla Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo che si celebra ogni 1° febbraio. La Giornata, istituita unanimemente dal Parlamento con la legge n. 9 del 25 gennaio 2017 e giunta al suo settimo […]
Digitalizzazione appalti pubblici: segnalazione criticità dei Comuni
L’entrata in vigore, il 1° gennaio c.a., dell’obbligo previsto dal nuovo Codice dei Contratti di utilizzo delle piattaforme digitali per l’intero ciclo di tutti gli appalti pubblici, “sta generando non poche preoccupazioni tra i Comuni in relazione alla complessità degli adempimenti richiesti per l’acquisizione dei CIG e al mancato o non perfetto funzionamento del sistema […]
Avviso pubblico progetto P.I.C.C.O.L.I.
Anci Nazionale indice un Avviso pubblico per la selezione di n. 7 esperti Territoriali nell’Ambito Tematico “Sportello Unico Attività Produttive – SUAP”, tramite conferimento di incarichi di lavoro autonomo ex art. 7, comma 6 del D.Lgs. n. 165/2001, per lo svolgimento di attività relative al Progetto dell’ANCI “P.I.C.C.O.L.I. – Piani di Intervento per le Competenze, […]
Avviso pubblico “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”
Il MIUR indice un Avviso pubblico 2 dicembre 2021, prot. n. 48047, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.1: “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”, finanziato dall’Unione […]
Avviso pubblico progetto P.I.C.C.O.L.I.
Anci Nazionale indice un Avviso pubblico per la selezione di n. 21 esperti Territoriali nell’Ambito Tematico “Reclutamento e gestione del personale, organizzazione degli enti locali”, n. 8 esperti Territoriali nell’Ambito Tematico “Gestioni Associate”, per il Progetto dell’ANCI “P.I.C.C.O.L.I. – Piani di Intervento per le Competenze, la Capacità Organizzativa e l’Innovazione Locale”, finanziato nell’ambito del PON […]
Quaderno operativo ANCI sulle nuove regole per assunzioni e concorsi nei Comuni e nelle Città Metropolitane
Oltre a un quadro sintetico e pratico delle ultime novità normative in materia di assunzioni, il manuale ANCI a cura di Stefania Dota, Agostino Bultrini e Alberto Di Bella fornisce un modello di Regolamento per l’accesso all’impiego adeguato al citato DPR 82/2023 Lo scorso 14 luglio è entrato in vigore il nuovo Regolamento per l’accesso […]
#DonoDay2023
Con l’adesione al Giorno del Dono il Comune si dichiara Testimonial dell’iniziativa e sostenitore degli ideali che lo caratterizzano e si impegna a diffondere, attraverso i propri canali di comunicazione, l’iniziativa e le attività ad essa legate, decidendo liberamente se dare semplicemente adesione morale o se aderire attivamente realizzando una/più iniziative specifiche sul territorio dal 15 settembre al 31 ottobre 2023. […]