Alcuni corsi sono rivolti specificatamente ai funzionari dei Comuni, tra cui quello dedicato ai garanti della comunicazione e della partecipazione, figura istituita dalla LR 24/2017
Aperte le iscrizioni a 4 corsi gratuiti organizzati dalla Regione Emilia-Romagna e rivolti in particolare ai Comuni, ai componenti della Comunità di Pratiche Partecipative regionale e a persone che si occupano a vario titolo di partecipazione.
I garanti della comunicazione e della partecipazione (l.r. 24/2017)
rivolto ai Garanti della comunicazione e partecipazione della Regione Emilia-Romagna (LR 24/2017), vuole affinare le competenze necessarie a svolgere al meglio le funzioni assegnate all’interno dell’Ufficio di Piano Urbanistico.
Partenza del corso: 26 maggio 2023
iscrizioni entro il 19 maggio
I processi di rigenerazione urbana (l.r. 24/2017)
intende approfondire il ruolo della partecipazione nei processi di rigenerazione urbana, a partire dai casi di studio dei Comuni che partecipano ai Bandi di Rigenerazione urbana della Regione Emilia-Romagna.
Partenza del corso: 3 ottobre 2023
iscrizioni entro il 29 settembre
La figura del facilitatore/facilitatrice
percorso formativo di coprogettazione idoneo a sviluppare capacità e competenze ritenute propedeutiche alla formazione della figura del facilitatore/trice di processi partecipativi.
Partenza del corso: 5 maggio 2023
iscrizioni entro il 28 aprile
Percorsi partecipati a scuola
con lo scopo di sviluppare, all’interno della scuola secondaria di primo e secondo grado, cultura e competenze specifiche sulla progettazione partecipata e permettere agli attori strategici del mondo della scuola e della comunità educante di attivare e gestire percorsi di partecipazione.
Partenza del corso: 28 marzo 2023
PER APPROFONDIRE
Info: partecipazione@regione.emilia-romagna.it
Il materiale dell’Infoday di presentazione del Programma Formativo 2023