Home » Eventi » Il sistema di accoglienza e il contrasto allo sfruttamento lavorativo in Emilia-Romagna Prassi e strategie regionali e locali

Il sistema di accoglienza e il contrasto allo sfruttamento lavorativo in Emilia-Romagna Prassi e strategie regionali e locali

Dal: 19/06/2025
Al: 19/06/2025

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato ANCI e Regione Emilia-Romagna propongono il seminario ‘Il sistema di accoglienza e il contrasto allo sfruttamento lavorativo in Emilia-Romagna. Prassi e strategie regionali e locali’, aperto sia agli operatori ed operatrici del settore che alla cittadinanza. In particolare si presenteranno i risultati dell’indagine nazionale promossa da ANCI, che ha coinvolto amministrazioni comunali da tutto il territorio italiano per comprendere le sfide, le pratiche e le esigenze legate all’accoglienza dei lavoratori migranti e al contrasto delle situazioni di sfruttamento lavorativo.
Il webinar sarà anche l’occasione per un confronto su prassi e strategie territoriali già attive, per condividere esperienze virtuose e individuare insieme strumenti operativi efficaci e replicabili.

WEBINAR GRATUITO
19 giugno 2025 ore 9.30-11.00

Iscrizioni entro il 15 giugno

Richiesto accreditamento all’ordine degli ASSISTENTI SOCIALI DELL’EMILIA-ROMAGNA

PROGRAMMA

Introduzione
Mila Predieri – Referente del Coordinamento Politico sull’Immigrazione di ANCI Emilia-Romagna

Il ruolo dei Comuni nell’accoglienza e nel contrasto allo sfruttamento lavorativo. Presentazione dei risultati dell’indagine nazionale ANCI
Camilla Orlandi – Responsabile Dipartimento per l’integrazione e l’accoglienza, gestione immigrazione di ANCI

Prassi, sfide e strategie territoriali
Dario Bernardi – Sindaco di Portomaggiore
Fausto Stocco – Referente progetti marginalità – Settore Servizi Sociali, Sanitari e per l’Integrazione del Comune di Modena

Conclusioni
Luca Rizzo Nervo – Delegato per le politiche sull’immigrazione e la cooperazione internazionale presso il Gabinetto del Presidente della Regione Emilia-Romagna

Modera: Sara Rouibi – Area Programmazione sociale, Integrazione e inclusione. Contrasto alle povertà Settore Politiche Sociali, di Inclusione e Pari Opportunità della Regione Emilia-Romagna

Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto
‘Emilia-Romagna Terra d’Asilo – Azione sperimentale di sistema regionale per la qualificazione del sistema di accoglienza ed integrazione per richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitaria

Condividi

Potrebbero interessare anche

Contatti

via Solferino 42 – 40124 Bologna – 1° piano
Tel. 051 6338911 – P.IVA 03485670370 – C.F. 80064130372
segreteria@anci.emilia-romagna.it

© 2022 ANCI Emilia Romagna