Si è aperto oggi, con il primo incontro dedicato al ruolo degli amministratori e delle amministratrici nel sistema delle autonomie locali, il nuovo percorso formativo gratuito promosso da ANCI Emilia-Romagna e rivolto agli amministratori locali della regione. A inaugurare i lavori è stato Marco Panieri, Presidente di ANCI Emilia-Romagna e Sindaco di Imola.
Il corso, strutturato in cinque appuntamenti online da aprile a giugno 2025, ha registrato oltre 300 iscritti, in gran parte giovani amministratori e amministratrici locali. Un segnale chiaro della voglia di formazione e crescita da parte di chi ogni giorno è impegnato nella gestione della cosa pubblica.
«Questa iniziativa è stata fortemente voluta e desiderata all’inizio di questo nuovo mandato da Presidente – ha dichiarato Panieri – con l’obiettivo di offrire un’opportunità concreta di approfondimento e confronto, mettendo a disposizione strumenti utili a migliorare l’efficacia e la qualità dell’azione amministrativa. È un’occasione per valorizzare il ruolo dei giovani all’interno degli Enti Locali e per sostenere lo sviluppo delle loro competenze in un tempo complesso ma pieno di sfide da cogliere. Un ringraziamento sincero va a tutta la struttura di ANCI Emilia-Romagna, ai dipendenti e ai funzionari che hanno lavorato per rendere possibile questo percorso, e in particolare alla Direttrice Denise Ricciardi per il prezioso supporto.»
Il percorso toccherà i principali aspetti legati al funzionamento degli enti locali: dalla programmazione e controllo alla gestione dei beni e dei contratti pubblici, fino alla sostenibilità e alla digitalizzazione. Un investimento formativo pensato per accompagnare chi amministra oggi e costruisce il futuro delle comunità locali.