Home » ANCI OFF: i Comuni dell’Emilia-Romagna si raccontano nelle vie del centro di Torino

ANCI OFF: i Comuni dell’Emilia-Romagna si raccontano nelle vie del centro di Torino


In occasione dell’Assemblea Nazionale ANCI, Torino ospita nelle vie del centro ANCI OFF: un evento speciale che tra venerdì 22 e domenica 24 novembre coinvolge la cittadinanza raccontando il patrimonio turistico e culturale dei comuni italiani.

Per tre giorni Via Roma, Piazza Castello e Urban Lab (Piazza Palazzo di Città 8/F) si trasformano in uno spazio espositivo dedicato alle ANCI Regionali, alle Città metropolitane e ai Comuni, mentre in Piazza Castello sotto una suggestiva cupola geodetica i Comuni animano un fitto programma di incontri, talk e performance.

lo stand di ANCI Emilia-Romagna
La Direttrice Ricciardi e il Presidente Panieri davanti allo stand di ANCI Emilia-Romagna

L’Emilia-Romagna ad ANCI OFF – Gli appuntamenti

Tra gli appuntamenti principali di venerdì, all’interno della cupola geodetica:

Il Comune di Ozzano (BO) ha raccontato le Valli del Savena e dell’Idice tra storie, innovazioni tecnologiche ed eccellenze gastronomiche, e in particolare la scoperta archeologica della città romana di Claterna, abbandonata misteriosamente nel VI secolo e riscoperta in anni recenti lungo la via Emilia.

L’Unione Valle Savio (FC) ha illustrato i percorsi turistici da Bagno di Romagna al monte Fumaiolo tra riviera e Toscana, tra terme, natura, patrimoni UNESCO, musica ed enogastronomia.

Nel pomeriggio il Sindaco di Imola Marco Panieri ha raccontato insieme all’assessore allo sport di Torino e alla direttrice del Museo Nazionale dell’Automobile la collaborazione tra Imola e Torino “città dei motori” avviata nel 2024 per il trentennale della scomparsa di Ayrton Senna, e il comune intento di valorizzare il turismo che ruota attorno al mondo dell’auto tra storia, design e tecnologia.

Sabato mattina Luciano Gallo di ANCI Emilia-Romagna ha moderato l’incontro sui laboratori di coprogrammazione e coprogettazione e sulle esperienze emerse dalla scuola di amministrazione condivisa.

Gli spazi espositivi

Sono circa 80 i territori italiani che lungo via Roma raccontano e promuovono con un stand espositivo la propria offerta turistica, ricreativa, culturale ed enogastronomica. Per l’Emilia-Romagna hanno raccolto l’invito i Comuni di Bagno di Romagna (FC), Busseto (PR), Collecchio (PR), Fontanellato (PR), Imola (BO), Ozzano (BO) e l’Unione Romagna Faentina.

Il programma prosegue fino a domenica sera, tra incontri e confronti istituzionali e negli spazi dedicati ai Comuni e alle ANCI.


Il programma completo di ANCI OFF – Il villaggio dei Comuni italiani

Condividi

Potrebbero interessare anche

Contatti

via Solferino 42 – 40124 Bologna – 1° piano
Tel. 051 6338911 – P.IVA 03485670370 – C.F. 80064130372
segreteria@anci.emilia-romagna.it

© 2022 ANCI Emilia Romagna