Home » Vecchi: “Esperienze di amministrazione condivisa fondamentali per innovare welfare delle città”

Vecchi: “Esperienze di amministrazione condivisa fondamentali per innovare welfare delle città”

“Anci segue costantemente l’evoluzione e l’attuazione della riforma del Terzo settore. L’occasione di quest’oggi è stata fondamentale per ribadire l’importanza delle esperienze di amministrazione condivisa, di co programmazione e co progettazione, che stanno contribuendo ad innovare il welfare delle città, il rapporto tra comuni e terzo settore nella gestione del bene comune”.

Lo ha dichiarato il sindaco di sindaco di Reggio Emilia e delegato Anci al welfare, Luca Vecchi che questa mattina è intervenuto al convegno “Amministrazione condivisa. Lo stato dell’arte della ricerca e le sue implicazioni” organizzato dal Cnel per presentare i risultati della ricerca di Euricse “Il nuovo welfare collaborativo in Italia: Co-Programmazione e CoProgettazione come strumenti per l’innovazione del welfare locale”, prima indagine a livello nazionale che approfondisce l’applicazione concreta dell’articolo 55 del Codice del Terzo Settore, che ha introdotto gli strumenti per promuovere una nuova concezione più collaborativa e paritaria dei rapporti tra Stato ed enti del Terzo Settore.

“Abbiamo insistito – ha aggiunto il sindaco Vecchi – sulla necessità di mettere a disposizione risorse ed incentivi di carattere premiante per favorire la gemmazione e la diffusione virale di nuove pratiche di innovazione sociale ispirate ai principi dell’economia condivisa”.  Esigenza, quest’ultima, che ha raccolto il favore e la condivisione di tutti gli attori presenti all’iniziativa.

La notizia sul sito di ANCI nazionale

Qui la registrazione video dell’intervento al convegno

Condividi

Potrebbero interessare anche

E’ online il Regolamento per docenti, esperti e facilitatori di ANCI Emilia-Romagna. L...
“Quanto accaduto durante il corteo a Bologna dedicato a Ramy Elgaml è inaccettabile. Episodi d...

Contatti

via Solferino 42 – 40124 Bologna – 1° piano
Tel. 051 6338911 – P.IVA 03485670370 – C.F. 80064130372
segreteria@anci.emilia-romagna.it

© 2022 ANCI Emilia Romagna