Home » Report ‘Protezione e asilo in Emilia-Romagna’ 2022

Report ‘Protezione e asilo in Emilia-Romagna’ 2022

Pubblicato il ‘Report protezione e asilo in Emilia-Romagna – Compendio Statistico 2022’, che confrontando una pluralità di fonti offre una panoramica della protezione e dell’asilo in Emilia-Romagna allo scorso anno, con alcuni rimandi al quadro nazionale.

Il report sarà presentato il 2 marzo (ore 17.30–18.30).

Questo documento nasce nell’ambito di una collaborazione pluriennale tra Regione Emilia-Romagna ed Anci E-R sui temi dell’asilo (Rif. delibera di Giunta regionale 1146/2021) e mira a comporre sinteticamente il quadro della protezione e dell’asilo in Emilia-Roma­gna, con alcuni rimandi al quadro nazionale, e cercando di evidenziare gli impatti derivanti da recenti modifiche normative e/o da flussi di sfollati da situazioni di guerra (vedi la si­tuazione in Ucraina).

A tal fine utilizza e confronta una pluralità di fonti – alcune delle quali sono diffuse sol­tanto attraverso questa pubblicazione. Intende inoltre valorizzare in termini scientifici e conoscitivi una serie di patrimoni informativi la cui natura è soprattutto amministrativa e gestionale.

Lo studio si pone in continuità con i report annuali di monitoraggio degli anni scorsi, che la Regione Emilia-Romagna realizza fin dal 2006 e che sono disponibili nella sezione Richiedenti asilo e Rifugiati del portale regionale.

Le statistiche riportate sono aggiornate al 1° gennaio 2022. In certi casi, quando disponibili, presenta informazioni più recenti, come espressamente indicato nel testo.

Il report intende mantenere l’obiettivo di essere un utile e compatto strumento tecnico e di lavoro, nonché una piattaforma allineata di dati ufficiali e altre informazioni verificate, anche in vista di possibili, e auspicate, analisi successive e di approfondimento.

La responsabilità per la qualità delle analisi e delle interpretazioni è del Settore Politiche sociali, di inclusione e pari opportunità – Area Programmazione sociale, integrazione e inclusione, contrasto alle povertà della Regione Emilia-Romagna.

Condividi

Potrebbero interessare anche

Contatti

via Solferino 42 – 40124 Bologna – 1° piano
Tel. 051 6338911 – P.IVA 03485670370 – C.F. 80064130372
segreteria@anci.emilia-romagna.it

© 2022 ANCI Emilia Romagna