La Regione Emilia-Romagna ha avviato una indagine sulla Strategia regionale Agenda 2030, che punta a ricevere proposte e idee relativamente a come comunicare gli obiettivi generali e soprattutto i progetti attivi sui territori.
Attraverso un questionario online, sono invitati a proporre i propri contributi entro il 30 settembre 2022, tutti i partecipanti a tavoli regionali e locali sui temi di Agenda 2030 o soggetti pubblici e privati coinvolti in progetti sul tema.
In particolare, la Regione mira a coinvolgere Comuni, Unioni e mondo associazionistico nel progettare future azioni per diffondere i goals di Agenda 2030, la Strategia adottata e a coinvolgere maggiormente i cittadini in termini di conoscenza e consapevolezza.
HELPDESK
Il 28 settembre dalle 11.30 alle 12.30 è aperto uno sportello di aiuto online per iscriversi alla piattaforma di e-democracy PartecipAzioni, che consente di seguire le tappe del processo partecipativo Strategia Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, fare proposte, commentare e restare informati sul percorso dell’Emilia-Romagna.
PER PARTECIPARE
Questionario online (tempo di compilazione: 10 minuti)
La notizia sul sito della Regione Emilia-Romagna