Home » La valutazione di impatto sociale (VIS) nei rapporti collaborativi

La valutazione di impatto sociale (VIS) nei rapporti collaborativi

Dal: 06/09/2022
Al: 06/09/2022

Sedicesimo incontro del percorso formativo dedicato alle forme e agli strumenti del partenariato pubblico-privato nella Riforma del Terzo settore:

La valutazione di impatto sociale nei rapporti collaborativi
Focus la rigenerazione dei beni pubblici

Martedì 6 settembre 2022 ore 10-12

Nell’ambito del secondo ciclo – dal taglio pratico – si muove sempre dall’assunto che i partenariati fra enti pubblici ed ETS hanno ad oggetto le c.d. attività di interesse generale, elencate dall’art. 5 del CTS, fra le quali è ricompresa la “riqualificazione di beni pubblici inutilizzati o di beni confiscati alla criminalità organizzata”.

Uno dei contenuti più innovativi della Riforma del Terzo settore è la VIS, valutazione di impatto sociale, già oggetto di un precedente webinar. Scopo della sessione formativa è quella di applicare, con taglio pratico, la metodologia della VIS alla rigenerazione dei beni pubblici inutilizzati nel solco dell’innovazione sociale.

TEMI

  • come applicare la VIS ai procedimenti collaborativi del CTS: inquadramento generale
  • la predeterminazione degli obiettivi e degli indicatori di cambiamento atteso
  • il rapporto con la co-programmazione e con la co-progettazione
  • forme e metriche di misurazione e di valutazione dell’impatto sociale

Docente: Luigi Corvo – Professore nell’Università degli Studi Bicocca di Milano, membro esperto del Consiglio Nazionale del Terzo Settore

Modera: Luciano Gallo – Referente contratti pubblici e innovazione sociale, diritto del Terzo settore di ANCI Emilia-Romagna

È possibile rivedere le registrazioni dell’intero ciclo formativo e scaricare materiali didattici e FAQ sulla pagina di progetto

Condividi

Potrebbero interessare anche

Contatti

via Solferino 42 – 40124 Bologna – 1° piano
Tel. 051 6338911 – P.IVA 03485670370 – C.F. 80064130372
segreteria@anci.emilia-romagna.it

© 2022 ANCI Emilia Romagna