Home » Eventi » Settimana della Legalità

Settimana della Legalità

Dal: 17/03/2025
Al: 21/03/2025

L’edizione 2025 si svolge dal 17 al 21 marzo 2025 con un ampio programma di eventi, convegni e laboratori rivolti a diverse fasce di pubblico, dai giovani agli studenti, dalle associazioni ai professionisti. Coinvolge numerosi attori del territorio e vedrà la partecipazione di Libera Emilia-Romagna, altre associazioni, enti locali, scuole e università in collaborazione con l’Assemblea legislativa e la Giunta regionale. Un’attenzione particolare sarà riservata alle giovani generazioni nell’ambito del progetto conCittadini.
 
Tutti gli appuntamenti sul sito dell’Assemblea legislativa regionale

Cinque gli appuntamenti previsti presso la sede dell’Assemblea legislativa:

  • lunedì 17 marzo inaugurazione mostra fotografica “Along the border” di Chiara Fabbro, realizzata dal Comune di Ravenna per il Festival delle Culture 2024. Una selezione di immagini documenta la realtà lungo la rotta balcanica e i cambiamenti nella tutela dei diritti umani ai confini orientali dell’UE
  • martedì 18 marzo il giornalista Francesco Spada modera il confronto/testimonianza “I difficili Anni Settanta – Tra piombo e riforme” tra Francesco Marchi ex poliziotto della Digos negli anni Settanta e Marco Ognissanti ex militante delle brigate rosse
  • mercoledì 19 marzo saranno presentati i lavori realizzati dai ragazzi e dalle ragazze delle scuole nell’ambito del percorso “La costruzione di un amore -Azioni e Re(l)azioni. Coltivare connessione ed educare all’altro” promosso dall’Associazione Dry-Art
  • giovedì 20 marzo Porte Aperte in Assemblea arricchisce di laboratori sul tema “Stereotipi e Pregiudizi” a cura dell’Associazione Amici dei Popoli.
  • venerdì 21 marzo presso l’Aula consiliare un evento a più voci “Esercizi di democrazia: esperienze di cittadinanza attiva come garanzia di legalità”: tre Consigli comunali dei ragazzi e delle ragazze incontrano i rappresentanti dell’Assemblea dei ragazzi e delle ragazze, con la Garante regionale dell’infanzia e dell’adolescenza Claudia Giudici e Manuel Masini di Libera Emilia-Romagna.

Condividi

Potrebbero interessare anche

Contatti

via Solferino 42 – 40124 Bologna – 1° piano
Tel. 051 6338911 – P.IVA 03485670370 – C.F. 80064130372
segreteria@anci.emilia-romagna.it

© 2022 ANCI Emilia Romagna