Home » Eventi » PARMA Grandi edifici e pompe di calore: si può fare? Le opzioni a disposizione, soluzioni ibride e focus sulla geotermia

PARMA Grandi edifici e pompe di calore: si può fare? Le opzioni a disposizione, soluzioni ibride e focus sulla geotermia

Dal: 27/11/2025
Al: 27/11/2025

Seminario tecnico in presenza organizzato da ANCI Emilia-Romagna e Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Clust-ER Greentech, Clust-ER Build e con CIDEA – Università di Parma

PARMA
Giovedì 27 novembre 2025 ore 10–13
Sala Congressi | Plesso Aule delle Scienze – Pad. 25 | Parco Area delle Scienze 17

Il seminario fornisce quadro generale ed esempi di intervento per accelerare il miglioramento energetico di grandi edifici quando intervenire sugli impianti è l’unica possibilità di riqualificare. Saranno indagate le opzioni per sfruttare l’energia termica ambientale (aria, suolo, falda acquifera) inclusa la geotermia e le soluzioni ibride, tutte incentivate dal nuovo conto termico.

3 CFP per
geologi
amministratori di condominio (ANACI)
– architetti con iscrizione sul portale CNAPPC
– geometri con iscrizione sul portale Geometri



A chi è rivolto: tecnici comunali | professionisti del settore | amministratori di condominio

PROGRAMMA

Introduce e modera: ALESSANDRO ROSSI | ANCI Emilia-Romagna
Saluto di benvenuto:

DANIELE DEL RIO | Prorettore con delega alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico, Università di Parma
GIANLUCA BORGHI | Assessore alla sostenibilità ambientale ed energetica, agricoltura e mobilità Comune di Parma

Il QUADRO
EMANUELE EMANI | Consiglio Nazionale Geologi
Cos’è la geotermia a bassa entalpia. Concetti generali e valutazioni specifiche
MIRKO MORINI | DISTI Dipartimento Ingegneria dei Sistemi e Tecnologie Industriali Università di Parma
Aspetti impiantistici. Pompe di calore negli edifici complessi: efficienza, integrazione e nuove opportunità
PIETRO BOGGIO TOMASAZ | ARPAE
Aspetti autorizzativi. Le concessioni
ALESSANDRO ROSSI | ANCI Emilia-Romagna
Conto Termico 3.0. Anteprima delle opzioni disponibili
G. CLAUDIA R. ROMANO | Regione Emilia-Romagna
Verso il nuovo Piano Energetico Regionale: focus edifici. Scenari di riqualificazione ed elettrificazione consumi

CASI STUDIO
ENRICO FERRARATO | TEON e i progettisti ENRICO GRADELLINI e ANDREA ZILLE
Alcune realizzazioni in condomini e industrie
AGOSTINO GAMBAROTTA | CIDEA-Università di Parma e FRANCESCO D’IPPOLITO | Resp. concessione Veolia Università di Parma
Teleriscaldamento ibrido geotermico: l’impianto del campus universitario

ore 12.30 | Visita all’impianto del campus universitario
ci guida Veolia | max 25 persone per ogni gruppo (su prenotazione)

Condividi

Potrebbero interessare anche

Contatti

via Solferino 42 – 40124 Bologna – 1° piano
Tel. 051 6338911 – P.IVA 03485670370 – C.F. 80064130372
segreteria@anci.emilia-romagna.it

© 2022 ANCI Emilia Romagna