Home » Eventi » Asta benefica UCAI/AssiSLA: l’arte si fa voce e impegno sociale nella lotta alla SLA

Asta benefica UCAI/AssiSLA: l’arte si fa voce e impegno sociale nella lotta alla SLA

Dal: 29/03/2025
Al: 29/03/2025
copertina catalogo AssiSLA

È possibile prenotare in anticipo le opere consultando il catalogo e contattando gli organizzatori

Il linguaggio dell’arte si intreccia con l’impegno sociale attraverso una mostra e asta benefica di opere, che si terrà sabato 29 marzo a Bologna dalle ore 10.00 presso Casa Factory Studio Loft: un’originale location accoglierà le opere artistiche che gli artisti di UCAI hanno donato con grande generosità, trasformando bellezza e creatività in un potente strumento di speranza.
 
Lanciata durante la prima Giornata Regionale della SLA – il 13 ottobre nella cattedrale metropolitana di San Pietro a Bologna – si realizza ora una nuova iniziativa dell’associazione AssiSLA, impegnata da oltre 20 anni sul campo e di Unione Cattolica Artisti Italiani (UCAI) per sensibilizzare la comunità e insieme offrire sostegno ai pazienti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e un aiuto concreto alle loro famiglie.

L’invito è a osservare queste opere con lo sguardo di chi è disposto a farsi coinvolgere, a rallentare, ascoltare e a partecipare, trasformando l’emozione in impegno sociale.

PROGRAMMA

Sabato 29 marzo 2025
Casa Factory – Studio Loft
Via Bassa dei Sassi 20/A – Bologna

 
Ore 10.00 – Apertura esposizione delle opere
Un percorso tra arte e solidarietà: approfondimenti sulla mostra, con racconti sul valore artistico delle opere e sul contributo degli artisti UCAI che hanno scelto di sostenere Assisla attraverso il loro talento.
 
Ore 15.30 – Inizio asta benefica
Il catalogo elettronico – scaricabile a fondo pagina – consente di prenotare le opere in anticipo contattando AssiSLA.
Si ringrazia BCC Emilbanca per il contributo alla realizzazione del catalogo opere

INFO

ASSISLA APS e UCAI
(+39) 328 9896435 – (+39) 347 8940865
comunicazione@assisla.it  – gabrio.vicentini@tiscali.it

Condividi

Potrebbero interessare anche

Contatti

via Solferino 42 – 40124 Bologna – 1° piano
Tel. 051 6338911 – P.IVA 03485670370 – C.F. 80064130372
segreteria@anci.emilia-romagna.it

© 2022 ANCI Emilia Romagna