Ieri il Presidente ANCI Emilia-Romagna Marco Panieri e l’assessore regionale Alessio Mammi hanno sottoscritto un protocollo d’intesa tra i due enti per valorizzare le produzioni regionali di qualità: un patrimonio che unisce cultura e identità, e alla cui promozione nel 2025 la Regione ha destinato oltre 25 milioni di euro: 930mila euro per fiere ed eventi, 5 milioni per l’export del vino, 100mila euro ai Comuni per progetti di valorizzazione territoriale, con nuove risorse già previste per il 2026.
L’accordo, valido 2 anni, punta in particolare a realizzare azioni sinergiche per promuovere e valorizzare le produzioni DOP/IGP e DOC/IGT del territorio regionale.
“Con questo accordo costruiamo un’alleanza concreta tra Regione e Comuni per sostenere in modo coordinato campagne di promozione, iniziative di educazione alimentare ed eventi che raccontano la forza del nostro sistema agroalimentare” – commenta Panieri. “Come sindaci siamo il primo presidio di questo racconto: attraverso fiere, festival, mercati e collaborazioni locali valorizziamo ogni giorno il legame profondo tra cibo, persone e territorio. E i migliori ambasciatori dei nostri prodotti DOP e IGP restano sempre i cittadini dei territori in cui nascono, custodi di tradizioni, saperi e qualità che rendono grande l’Emilia-Romagna nel mondo”.
La notizia sul sito della Regione


