Il 30 gennaio ore 14.30 incontro online di presentazione del percorso formativo ‘Progettare, disegnare e valutare gli accordi operativi’: 5 incontri frontali (febbraio-aprile) e attività laboratoriali (estate) sui contenuti che la LR 24/2017 affida all’Accordo Operativo per tradurre le linee di azione del PUG in progetti definiti e fattibili.
La LR 24/2017 affida all’Accordo Operativo il compito di tradurre le linee di azione del PUG in progetti definiti nella loro conformazione fisica e fattibili nella loro costruzione tecnico-finanziaria. Questi due temi in particolare, riassunti in legge nei termini del “progetto urbano” e della “relazione economico-finanziaria”, saranno oggetto di un percorso di approfondimento e confronto, promosso dall’Area Territorio,Città, Paesaggio – Settore Governo e Qualità del Territorio della Regione Emilia-Romagna, che si propone di esplorarne la complessità in 5 lezioni frontali tra febbraio e aprile e una serie di attività laboratoriali entro l’estate 2025.
I DESTINATARI
Amministratori e funzionari pubblici, operatori privati e liberi professionisti.
CALENDARIO
La presentazione del percorso
GIOVEDÌ 30 GENNAIO 2025 ORE 14:30
su piattaforma Teams al link: https://regioneer.it/AO2025
I successivi incontri si potranno seguire previa iscrizione online e in presenza c/o Aula Magna di Viale Aldo Moro 30 a Bologna (ore 14:30–18):
- Giovedì 20 febbraio > LA QUALITÀ URBANA
- Giovedì 6 marzo > UN GLOSSARIO PER IL PROGETTO URBANO
- Giovedì 20 marzo > CASI STUDIO ED ESPERIENZE CONCRETE
- Giovedì 3 aprile > STRUMENTI E METODOLOGIE
- Giovedì 10 aprile > ABITARE I PROGETTI URBANI
CFP
Il percorso formativo è in corso di accreditamento per Architetti, Geometri e Ingegneri