Facciamo l’Italia, giorno per giorno
Save the date – 41ª Assemblea annuale ANCI
Torino – Lingotto Fiere
dal 20 al 22 novembre 2024
Scopri il programma (PDF)
L’appuntamento annuale dell’ANCI che riunisce sindaci, amministratori locali, rappresentanti delle istituzioni, esperti di settore e aziende per discutere delle principali sfide e opportunità dei comuni italiani. L’assemblea annuale si aprirà il 20 novembre con la XX assemblea congressuale, chiamata ad eleggere il nuovo presidente di ANCI.
Alle ore 17:00 inizieranno ufficialmente i lavori assembleari con la tradizionale cerimonia inaugurale, che quest’anno vedrà nuovamente la presenza del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella. La cerimonia ospiterà i saluti istituzionali di Davide Gilardino, presidente ANCI Piemonte, Stefano Lo Russo, sindaco di Torino, e Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte e al termine la Relazione del Presidente ANCI.
L’Assemblea proseguirà nelle giornate di giovedì 21 e venerdì 22 con un denso programma di incontri tematici su sostenibilità ed economia circolare, infrastrutture, welfare e salute, lavoro e accessibilità, digitalizzazione e personale PA, cultura, turismo e sviluppo urbano. I relatori si confronteranno su queste tematiche durante le sessioni dal titolo “Facciamo… per un’Italia”, orientate sulle sfide e sulle opportunità che vedono protagonisti i sindaci italiani oggi per il futuro del Paese e delle loro comunità.
Tra gli ospiti figurano i Ministri della Repubblica: Andrea Abodi (Sport e Giovani), Anna Maria Bernini (Università e Ricerca), Orazio Schillaci (Salute), Alessio Butti (Sottosegretario all’innovazione), Paolo Zangrillo (Funzione Pubblica), Marina Elvira Calderone (Lavoro e Politiche Sociali), Alessandra Locatelli (Disabilità), Matteo Piantedosi (Interno), Daniela Santanché (Turismo), Francesco Lollobrigida (Agricoltura), Giancarlo Giorgetti (Economia), Antonio Tajani (Affari esteri), Matteo Salvini (Infrastrutture) e Raffaele Fitto (Politiche di Coesione e PNRR).
Ad arricchire il dibattito saranno gli amministratori delegati e presidenti delle aziende A2A, Acea, Airbnb, Amazon, AWS, Autostrade per l’Italia, Cassa Depositi e Prestiti, City Green Light, Conai, Edison Next, Enel, Engie, Engineering, Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, Gruppo Maggioli, GSE, Iren, KPMG, Novo Nordisk, Safety21, Snam e Tim, in qualità di main partner dell’evento.
La chiusura dell’Assemblea al Lingotto è prevista per il 22 novembre alle ore 14:00 con l’annuncio sulla città che ospiterà l’Assemblea nel 2025.
Con la presenza di oltre 100 relatori in plenaria, l’edizione del 2024 si preannuncia anche quest’anno come l’evento più importante dei comuni italiani che, insieme a tutti partner pubblici e privati dell’Assemblea, lanceranno da Torino un messaggio di alleanza e impegno collettivo per il futuro.
Per ulteriori informazioni organizzative e supporto alle iscrizioni:
06 68009275 / 284 / 290 / 385
mail eventi@anci.it
Sul sito di ANCI nazionale e su ANCI Comunicare ulteriori aggiornamenti