Dibattiti, incontri tematici, spettacoli teatrali, concerti, laboratori, mostre fotografiche, proiezioni di film e documentari, iniziative sportive, ludiche e conviviali attraversano tutto il mese di giugno da Rimini a Parma passando per Cesena, Forlì, Ravenna, Imola, Bologna, Reggio Emilia e Fidenza.
Analogamente agli anni scorsi, come rete Emilia-Romagna – Terra d’Asilo abbiamo raccolto in un unico calendario tutte le iniziative previste per la giornata del rifugiato – che si svolge il 20 giugno – segnalate da enti e associazioni della nostra regione.
Tra gli eventi online ricordiamo:
il 21 giugno (ore 10-12.30) ANCI e Regione Emilia-Romagna coordinano il webinar gratuito ’Accogliere minori stranieri non accompagnati: racconti e narrazioni degli operatori e operatrici dell’accoglienza’, nel corso del quale sarà presentato l’ebook che raccoglie le riflessioni degli iscritti al percorso formativo 2022 sull’integrazione di MSNA e giovani adulti stranieri.
Per restare aggiornati: iscriviti alla newsletter Emilia-Romagna Terra d’Asilo