Home » Eventi » Lezioni d’Europa – Intelligenza artificiale

Lezioni d’Europa – Intelligenza artificiale

Dal: 11/04/2024
Al: 11/04/2024

Webinar n. 7 del Modulo “Il Green Deal, l’IA e le loro concrete applicazioni”

11 aprile 2024 ore 10-11.30

Iscrizioni entro mercoledì 10 aprile 2024 ore 16:00
 
ISTRUZIONI per l’iscrizione al webinar (pdf)

Il prossimo appuntamento di Lezioni d’Europa  del modulo “Green Deal, l’IA e le loro concrete applicazioni”,  è dedicato all’Intelligenza artificiale.

l’Intelligenza artificiale (IA) suscita grandi speranze e al contempo molte preoccupazioni, in alcuni persino inquietudine. Per questo, in tutto il mondo ci si interroga sul modo migliore per regolamentarla.
In questo webinar si prenderà in considerazione due aspetti fondamentali dell’IA:

  • Il primo è il processo che ha condotto all’elaborazione e all’approvazione di una normativa europea sull’Intelligenza artificiale.
  • Il secondo è rappresentato da una riflessioni sulle tante applicazioni possibili (molte ancora da scoprire) dell’Intelligenza artificiale e di ChatGPT.

    Programma
    10,00 – Introduce e modera 
    Massimiliano Montini, Università di Siena e Centro Europe Direct Università di Siena
    10,10 – L’IA può dilatare la qualità della prestazione pubblica    
    Sergio Talamo, Direttore Comunicazione Relazioni istituzionali e Innovazione digitale, Formez PA 
    10,20 – La regolamentazione europea dell’intelligenza artificiale    
    Antonio Manganelli, Professore straordinario di Antitrust e Regolazione, Università LUMSA 
    10,50 – Le mille ed una applicazioni di Chat GPT   
    Mario Giampaolo, Professore associato di Didattica generale, Università di Siena
    11,25  – Domande e risposte

Qui  ulteriori informazioni.

PER APPROFONDIRE
L’evento sul sito dell’Assemblea Legislativa ER

Condividi

Potrebbero interessare anche

Dal: 29/01/2025
Al: 29/01/2025
Iscrizione a prezzo ridotto per amministratori e dipendenti della PA Mercoledì 29 gennaio 202...
6 appuntamenti dalle 17 alle 19 c/o Sala Tassinari Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6 a Bolo...
“Legge di bilancio 2025: le principali novità per Comuni e Città Metropolitane” è titolo del we...
Mercoledì 18 dicembre ore 12:00-13:30Incontro online rivolto ai sindaci dei piccoli comuni e...

Contatti

via Solferino 42 – 40124 Bologna – 1° piano
Tel. 051 6338911 – P.IVA 03485670370 – C.F. 80064130372
segreteria@anci.emilia-romagna.it

© 2022 ANCI Emilia Romagna