Grazie alla battaglia di ANCI, per la prima volta sono stati assegnati direttamente tra i Comuni i 100 milioni di euro previsti dal ‘Fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità’ di cui all’art. 13, comma 3, della legge 104/1992.
La quota in favore dei Comuni è ripartita in proporzione al numero degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali iscritti all’anno scolastico 2021/2022 nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado di ciascun comune, in base ai dati forniti dal Ministero dell’Istruzione e secondo gli importi indicati in allegato al decreto firmato dai Ministri Lamorgese (Interno), Stefani (Disabilità), Bianchi (Istruzione) e Franco (Economia).
«Per i 312 comuni del nostro territorio si tratta di circa 6,6 milioni di euro. Quello ottenuto da ANCI è un risultato importante, dato che l’associazione da tempo sosteneva la necessità di prevedere risorse a livello centrale per contribuire almeno in parte a sostenere i Comuni che erogano il servizio» dichiara Luca Vecchi, Presidente ANCI Emilia-Romagna.
Lunedì mattina tante persone e soprattutto tante istituzioni si sono trovate in piazza Minghe...