Tributi locali: analisi delle novità e delle criticità in vista dell’acconto 2016
Seminario gratuito in collaborazione con IFEL
TRIBUTI LOCALI – ANALISI DELLE NOVITÀ E DELLE CRITICITÀ IN VISTA DELL’ACCONTO 2016
Lunedì 13 giugno 2016 – ore 9.00-14.00
Sala Platino – Viale Aldo Moro 66 - Bologna
- ISCRIZIONI CHIUSE -
Il seminario è estremamente operativo e si propone di esaminare in maniera organica le ultime novità in materia di tributi comunali, in vista della scadenza dell’acconto 2016 e di altri adempimenti, come l’inserimento delle domande di rimborso Imu nella piattaforma informatica predisposta dal Ministero delle finanze. Si farà il punto della situazione, con particolare riferimento ai principali tributi (IMU, TARI, TASI), anche alla luce dei recenti orientamenti giurisprudenziali e delle indicazioni interpretative (circolari e risoluzioni ministeriali, FAQ, eccetera).
Sarà infine dato ampio spazio ai quesiti dei partecipanti.
PROGRAMMA
9:00 Apertura dei lavori
9:15 IMU e TASI
- La disciplina sui rimborsi IMU
- L’inserimento dei provvedimenti di rimborso sulla piattaforma informatica del MEF
- Il regime di imposizione per i coadiuvanti agricoli e le società agricole
- Le nuove norme sull'esenzione dei terreni agricoli
- La riduzione per le abitazioni in comodato
- I fabbricati con macchinari “imbullonati”
- La riduzione per gli immobili locati a canone concordato
- Le criticità presenti nella normativa vigente: la definizione di abitazione principale (e fattispecie assimilate),
- I fabbricati rurali
- Le aree fabbricabili pertinenziali
- Le esenzioni Imu/Tasi
10:15 TARI
- Le novità introdotte dal “collegato ambientale”
- Le criticità presenti nella normativa vigente: il trattamento delle superfici produttive di rifiuti speciali, assimilati, avviati al riciclo, eccetera.
11:15 Coffee break
11:30 Le novità in materia di sanzioni e contenzioso
- Le nuove misure sanzionatorie previste dal D.Lgs. 158/2015 e il ravvedimento operoso
- La gestione del reclamo-mediazione e le principali novità sul processo tributario (D.Lgs. 156/2015)
13:00 Question time e conclusioni
Docente
Pasquale Mirto - Consulente ANCI Emilia-Romagna, esperto del quotidiano Il Sole 24 Ore, autore di pubblicazione in materia fiscale.
INFO E ISCRIZIONI
Per iscriversi compilare e inviare la scheda di iscrizione a Brunella Guida:
brunella.guida@anci.emilia-romagna.it
o via fax al n. 051 553202
Tel. 051 6338901