Conoscere i SAPR - DRONI - Introduzione ai mezzi esistenti ed alla normativa per il corretto utilizzo negli enti locali
Conoscere i SAPR - DRONI
Introduzione ai mezzi esistenti ed alla normativa per il corretto utilizzo negli enti locali
Martedì 19 giugno 2018 ore 9.30 - 14.00
Sala riunioni ANCI Emilia-Romagna, Viale Aldo Moro, 64 - Bologna
Seminario gratuito
I «Droni» sono strumenti sempre più diffusi e saranno sempre più presenti nella vita di tutti i giorni, sia come strumenti da lavoro (SAPR) che come oggetti per uso personale/gioco. Le innovazioni tecniche e normative li renderanno una presenza quotidiana e costante entro i territori comunali.
OBIETTIVI
Il seminario ha lo scopo di illustrare alle strutture comunali l’attuale «mondo» dei Droni e dei SAPR, la situazione attuale e le previste evoluzioni nei prossimi anni sia per gli aspetti funzionali/tecnici (possibilità di impiego, rischi) sia per gli aspetti normativi (utilizzi corretti ed illeciti, responsabilità, limiti di impiego). Lo scopo del seminario è duplice: da un lato permettere alle strutture comunali, per quanto di loro competenza, di poter governare l’uso corretto di tali mezzi (aeromodelli, giocattoli, SAPR la lavoro) da parte dei cittadini; altro e più articolato scopo è quello di poter valutare, impostare ed utilizzare in modo legale, economico ed efficace un servizio interno, basato su SAPR, a supporto delle varie attività comunali.
DESTINATARI
Il seminario è rivolto primariamente agli organi di Polizia Municipale, ma interessa anche tutte le altre funzioni comunali che possono beneficiare dell’uso di strumenti di ispezione e monitoraggio aerei. Polizia municipale, Protezione civile, Manutenzioni, Urbanistica, Ambiente , ecc. possono per esempio utilizzare SAPR per sopralluoghi e verifiche di natura edilizia su fabbricati, monitoraggi e verifiche ambientali di discariche abusive, valutazioni di danni durante emergenze, rilievo di immagini e filmati a supporto e completamento delle attività di infortunistica stradale, ecc.
PROGRAMMA
Ore 9.00 Apertura lavori - Alessandro Rossi
Ore 10.00 Introduzione della situazione tecnica e normativa relativa ai SAPR (Droni) - Andrea Fanelli
Ore 11.00 Illustrazione del caso 'Unione dei Comuni della Romagna forlivese' - Moreno Balzani
Ore 11.30 Articolazione operativa del progetto svolto per l’Unione dei Comuni della Romagna forlivese e del progetto svolto per il Comune di Brescia; approfondimenti operativi e normativi. Possibili casi di impiego - Andrea Fanelli
Ore 12.30 Tecnologie SAPR e Smart City: tra suggestioni ed applicazioni concrete - Romeo Broglia
Ore 13.30 Conclusioni
RELATORI
Alessandro Rossi – Coordinatore area Energia, Ambiente e Sostenibilità di ANCI Emilia-Romagna
Andrea Fanelli – Istruttore ed Esaminatore ENAC – Centro Addestramento NWService – sede «Ali di Classe».
Moreno Balzani – Ispettore Capo Corpo Unico di Polizia Municipale Unione di Comuni della Romagna forlivese
Romeo Broglia - Esperto in IT, con esperienze di alto profilo nel settore pubblico e privato
ISCRIZIONI
E' necessario compilare la scheda di iscrizione
Per informazioni o necessità potete contattare Brunella Guida - Tel. 051 6338901 - brunella.guida@anci.emilia-romagna.it