Protocolli
-
2022 - Protocollo di intesa tra ANCI Emilia-Romagna e Federazione italiana agricoltura biologica e biodinamica (FederBio)
Protocollo di intesa in materia di promozione di politiche di valorizzazione e promozione dei principi dell’agro-ecologia e dell’approccio dell’agricoltura biologica e a Km 0 nelle politiche locali, con particolare riferimento alla tutela e gestione del verde pubblico e alla ristorazione collettiva
-
2022 - Protocollo ANCI-ANMIL
Rinnovato il 22 marzo 2022 il protocollo d’intesa tra ANCI Emilia-Romagna e ANMIL regionale (Associazione Nazionale Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro), che viene proposto a Comuni e ASL per facilitare l’omogenea erogazione degli interventi a favore degli invalidi del lavoro.
-
2021 - Protocollo ANCI-ANMIL
Rinnovato il 15 settembre 2021 il protocollo d’intesa tra ANCI Emilia-Romagna e ANMIL regionale (Associazione Nazionale Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro), che viene proposto a Comuni e ASL per facilitare l’omogenea erogazione degli interventi a favore degli invalidi del lavoro.
-
2020 - Protocollo ANCI-ANMIL
Rinnovato il 28 ottobre 2020 il protocollo d’intesa tra ANCI Emilia-Romagna e ANMIL regionale (Associazione Nazionale Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro), che viene proposto a Comuni e ASL per facilitare l’omogenea erogazione degli interventi a favore degli invalidi del lavoro.
-
2019 - Protocollo di intesa sperimentazione PET post-consumo
Protocollo di intesa tra Regione Emilia-Romagna, ATERSIR, ANCI Emilia-Romagna, CORIPET, CONFSERVIZI Emilia-Romagna per favorire la raccolta selettiva delle bottiglie in PET post-consumo al fine di intercettarle e di riciclarle in un’ottica di economia circolare da realizzare attraverso un progetto sperimentale
-
2019 - Protocollo ANCI-ANMIL
Rinnovato il 13 settembre 2019 il protocollo d’intesa tra ANCI Emilia-Romagna e ANMIL regionale (Associazione Nazionale Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro), che viene proposto a Comuni e ASL per facilitare l’omogenea erogazione degli interventi a favore degli invalidi del lavoro.
-
2019 - Protocollo regionale sugli uffici stampa comunali
Bologna, 12 marzo 2019 – Procedure uniformi di reclutamento, contributi previdenziali, commissioni esaminatrici integrate da un giornalista, formazione professionale: sono alcuni temi trattati nel protocollo regionale sugli uffici stampa comunali, sottoscritto dai Presidenti emiliano-romagnoli di ANCI, Michele de Pascale, Ordine dei giornalisti, Giovanni Rossi , ASER (il sindacato unitario), Serena Bersani , e Gruppo Uffici Stampa (GUS), Stefano Gruppuso. Erano presenti Fabrizio Matteucci, Direttore ANCI regionale, e Fabrizio Piccinini, consigliere FNSI.
-
2019 - Protocollo d'intesa recante misure straordinarie di intervento per la riduzione del disagio abitativo
Protocollo d'intesa tra Prefettura-ufficio territoriale del Governo di Bologna, Tribunale di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Provincia di Bologna e Comuni della Provincia di Bologna, Sindacati e Associazioni rappresentative dei proprietari e degli inquilini, istituti di credito e fondazioni bancarie recante misure straordinarie di intervento per la riduzione del disagio abitativo, sottoscritto il 21 febbraio 2019.
-
2019- Protocollo di intesa tra Regione, ANCI, soggetti aderenti alla Rete Empori Solidali Emilia Romagna e Associazione CSV Emilia Romagna net
Il Protocollo, sottoscritto il 15 febbraio 2019, si propone di valorizzare la Rete Empori degli Solidali dell' Emilia-Romagna.
La Rete Empori degli Solidali si pone l'obiettivo di creare una rete al servizio dei beneficiari finali, capace di facilitare e rendere più agevoli le relazioni con tutti gli stakeholder presenti sul territorio per realizzare un welfare realmente comunitario e generativo.
-
2018 - Protocollo ANCI-ANMIL
Rinnovato il 10 luglio 2018 il protocollo d’intesa sottoscritto nel 2017 tra ANCI Emilia-Romagna e ANMIL regionale (Associazione Nazionale Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro), che viene proposto a Comuni e ASL per facilitare l’omogenea erogazione degli interventi a favore degli invalidi del lavoro.