Politiche per la salute, sociali e del lavoro

Eventi
Le novità
-
Il tema della dichiarazione di volontà sulla donazione di organi in occasione del rilascio, o rinnovo, della carta di identità, è al centro della Giornata Nazionale della Donazione che quest’anno si celebra il 24 aprile
-
24 febbraio 2022 - Il Report di monitoraggio protezione e asilo 2021 - appena pubblicato - nasce in collaborazione tra Regione e ANCI Emilia-Romagna e mira a comporre sinteticamente il quadro della situazione nella nostra regione, con alcuni rimandi al quadro nazionale.
-
7 febbraio 2022 - Il bando, promosso dall’Assemblea legislativa regionale e dalla Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, concede contributi per l'attuazione di progetti destinati agli emiliano-romagnoli all'estero ed inerenti il fenomeno migratorio .
Scadenza: 25 marzo 2022 ore 15:00
-
28 gennaio 2022 - Il presente documento tecnico (PDF) costituisce l’esito del lavoro svolto da ANCI Emilia-Romagna unitamente alle organizzazioni sindacali e datoriali della cooperazione sociale maggiormente rappresentative in relazione al tema della qualità dei servizi educativi dell’infanzia , c.d. “zero-sei”, affidati dagli enti locali.
Formazione
-
Giugno 2022 - Giugno 2023
Percorso formativo online
Iscrizioni entro il 10 giugno 2022 -
Venerdì 29 aprile 2022- dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Webinar gratuito e in modalità online.
Il link per partecipare al webinar verrà inviato una volta chiuse le iscrizioni.
È in corso la richiesta di accreditamento dell’attività formativa presso il Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali.
Progetto realizzato con il contributo del Dipartimento Pari Opportunità Presidenza del Consiglio dei Ministri.
-
Terza giornata: 3 Maggio, ore 15:00-17:00
Webinar gratuito. Il percorso seminariale si svolgerà su piattaforma Zoom. Il link di accesso verrà fornito 24-48 ore prima dell'incontro
-
10 febbraio - 31 marzo 2022
Percorso gratuito
- La qualità dei servizi 'zero-sei' nell’affidamento dei contratti pubblici degli enti locali fra normativa vigente e buone pratiche
- PROGETTO ‘PROTAGONISMO SECONDE GENERAZIONI MIGRANTI’
- ‘Municipal leadership on immigrant integration’: il progetto ERASMUS+ di ANCI Emilia-Romagna
- Regolamento art. 55 e 56 del Codice Terzo Settore
- Questionario ANCI ER Servizio Civile
- Linee guida per i Comuni per promuovere l’esercizio del diritto di voto dei cittadini UE mobili
- Gioco d’azzardo - Documenti 2003-2014
- Il nuovo ISEE, modalità di compilazione
- L’assistente sociale e la gestione dell’aggressività nella relazione d’aiuto
- Il nuovo ISEE: panoramica teorica e aspetti operativi
- Sentenze ISEE del Consiglio di Stato
- Le aziende pubbliche di servizi alla persona - Collana ANCICOM Vol. 3
- Convegno regionale ‘Dimensioni e caratteristiche del disagio abitativo in Italia’
- 2010 - Convenzione con 11 Enti per la creazione di un ufficio associato interprovinciale sul lavoro dipendente
- 2014 - Convenzione Ordine Assistenti Sociali
-
Protocollo d'Intesa ANCI - ANMIL, Anno 2012
(667kB - PDF)