Gruppo di Lavoro Energia degli Enti Locali
Il Gruppo di Lavoro (GdL ) Energia degli Enti Locali è stato istituito dai presidenti di ANCI-UPI-UNCEM-Lega autonomie Emilia-Romagna nell’aprile del 2012 per sostenere l’attuazione del Piano Energetico regionale. Con la programmazione europea 2014-2020 sostiene la transizione verso un'economia a basso contenuto di carbonio (Obiettivo Tematico 4 della programmazione Europea)
Cosa è
E’ un luogo di lavoro e confronto informale tra gli enti locali, in cui amministratori, dirigenti e funzionari individuano strumenti operativi e azioni utili al rafforzamento delle politiche energetiche locali e, quando necessario, alla definizione di istanze unitarie nei confronti dei livelli di governo sovra-ordinati.
Cosa NON è il GdL Energia
- Non è un luogo in cui si prendono posizioni o decisioni su scelte politiche dei singoli enti.
- Non è sede di dibattito sulla validità di soluzioni o tecnologie adottate da singoli enti e/o aziende.
Chi ne fa parte
Amministratori e funzionari degli enti locali della Regione ER e loro società controllate o partecipate che possono estendere l'invito, di volta in volta e su temi specifici, a loro consulenti. In tal caso è necessaria comunicazione a giovanna.pinca@anci.emilia-romagna.it indicando il nominativo del consulente e l'argomento specifico per cui viene coinvolto.
Sono inoltre invitati permanenti le strutture regionali a diverso titolo coinvolte in materia di energia: Servizio Energia ed Economia Verde, ARPA, ERVET, ASTER.
Di norma, se non diversamente indicato nelle convocazioni, gli incontri sono aperti a tutti gli stakeholders organizzati : rappresentati delle associazioni di categoria, ordini professionali, libere forme associative di imprese e cittadini.
Convocazioni del GdL
La convocazione è diretta formalmente a:
- Assessori e dirigenti competenti delle Province
- Assessori e dirigenti competenti dei Comuni Capoluogo
- i Presidenti e direttori generali delle unioni
In tal modo si intendono informati tutti i potenziali partecipanti.
Per garantire una migliore informazione della convocazione a tutti i partecipanti viene poi data informazione pubblica tramite la newsletter che vale anche come informazione per tutti gli stakeholders organizzati e i consulenti degli enti locali.
Come funziona
- Le associazioni degli Enti Locali promotrici forniscono il supporto di segreteria.
- ANCI Emilia Romagna svolge il ruolo di coordinatore del Gruppo di Lavoro, anche grazie al sostegno del Servizio Energia della Regione ER
- ANCICOM srl , società in house di ANCI Emilia-Romagna, fornisce supporto tecnico per il funzionamento degli strumenti di condivisione attivi.
- I partecipanti forniscono il proprio contributo per indirizzare le attività del GdL e acquisiscono informazioni per orientare le proprie politiche.
Nell’ambito del GdL Energia vengono attivati dei Tavoli Operativi : gruppi di progettazione collettiva che servono a produrre strumenti utili per il sistema degli enti locali.
Canali
I canali di funzionamento del GdL sono:
- incontri periodici (convocati via email e segnalati tramite newsletter)
- condivisione informazioni e contributi tramite cartelle web condivise (vedi avvertenze ).
- Newsletter “ Energie in Comune ”: raccoglie e veicola (ogni 1-2 settimane circa) informazioni dalla Regione e da/verso la rete degli Enti Locali: incontri e materiale prodotto dal GdL Energia e dai Tavoli Operativi, occasioni di formazione, call nuovi Tavoli Operativi, stimoli culturali, strumenti utili. Per segnalazioni scrivere a: giovanna.pinca@anci.emilia-romagna.it . L’iscrizione è aperta a tutti.
Riferimenti
Alessandro Rossi - Dir. Politiche Energetiche - ANCI Emilia Romagna -
alessandro.rossi@anci.emilia-romagna.it
Giovanna Pinca - Comunicazione Ambientale - ANCI Emilia Romagna -
giovanna.pinca@anci.emilia-romagna.it
Alessandra Cavalletti - Esperto in Gestione dell'Energia (EGE certificato) -
alessandra.cavalletti@icloud.it
- 3° incontro 2016 GdL Energia degli Enti Locali
- Piano energetico e POR FESR: giornata per i Comuni
- Kick-off Stati regionali della green economy + GDL Energia: Bologna, 27 novembre 2015
- 2° incontro 2015 del ‘Gruppo di Lavoro Energia’ degli Enti Locali: 12 maggio ore 15
- GdL Energia 12 febbraio ore 15
- 2° incontro 2014 del ‘Gruppo di Lavoro Energia’ degli Enti Locali
- 1° incontro 2014 del ‘Gruppo di Lavoro Energia’ degli Enti Locali
- 4° incontro 2013 del ‘Gruppo di Lavoro Energia’ degli Enti Locali: giovedì 20 giugno
- 3° incontro 2013 del ‘Gruppo di Lavoro Energia’ degli Enti Locali: martedì 14 maggio
- 2° incontro 2013 del ‘Gruppo di Lavoro Energia’ degli Enti Locali: martedì 9 aprile