Economia, Energia e Turismo

Eventi
Le novità
-
18 maggio 2022 - ANCI nazionale lancia tre campagne social dedicate alle storie e alle esperienze dei Comuni: #Ungiroincittà sul trekking urbano - #Micromobilità sulle piste ciclabili - #IlmioComune sulla promozione del turismo locale. Per partecipare inviare entro il 6 giugno a campagnesocial@anci.it una breve descrizione con foto delle iniziative.
-
21 aprile 2022 - Promuovere una maggiore consapevolezza del valore del cibo e contribuire alla riduzione degli sprechi alimentari incoraggiando la diffusione della food-bag nella ristorazione : è il senso della campagna nazionale BIS! contro lo spreco alimentare, realizzata da ANCI e finanziata dal MiTE .
-
14 gennaio 2021 - Al via le candidature per il finanziamento di progetti pilota di rigenerazione culturale, sociale ed economica di borghi a rischio di abbandono e abbandonati nell'ambito del PNRR “Piano Nazionale Borghi” – Linea A – Entro il 31 gennaio 2022
Formazione
-
18/19 maggio 2021 ore 9.30-13.00 (Comuni dalla 'I' alla 'Z')
Webinar gratuito dedicato ai Comuni con più di 5.000 abitanti della Città Metropolitana di Bologna
Il corso sarà replicato per tutte le province dell'Emilia-Romagna
-
9/10 GIUGNO 2021 ore 9.30–13.00
Webinar gratuito riservato ai Comuni con più di 5.000 abitanti della provincia di Reggio-Emilia
Il corso sarà replicato per tutte le province dell'Emilia-Romagna -
Mercoledì 17 marzo 2021 ore 12.00-13.00
Webinar gratuito
-
24 e 31 marzo 2021 ore 10.00-12.00
Corso standard
- Guida 'Energia: 10 consigli per cambiare strada' da personalizzare
- Materiali seminario CREIAMO PA per i Comuni sull’uso delle biomasse in impianti di riscaldamento - Bologna 24 ottobre 2019
- Materiali Forum regionale Cambiamenti Climatici - 31 ottobre 2019
- Materiale incontro pubblico CRITER e biomassa - Monte San Pietro
- Materiale workshop ‘Nuove energie per i Comuni dell’Appennino Bolognese’ – Monzuno, 22 settembre
- Materiale incontro RER/beneficiari del bando POR FESR Asse 4 - 14 novembre 2017
- SICREA: slide Marcatili
- Mobilità strategica e auto senza pilota - Parma, 23 marzo
- Brochure Sportello Energia ‘Modulo ECO’ a Parma
- Requisiti minimi di prestazione energetica edifici: modifiche alla DGR 967/2015
- Energy days a Cesena
- Liberiamo l’aria 2016-2017: strumenti di comunicazione (PAIR)
- Politiche energetiche nelle gare gas: documento di orientamento per gli ATEM
- Requisiti minimi di efficienza e certificazione energetica degli edifici
- Programma workshop RER Competenze per l'energia
- Bando fondi Kyoto
- Corso Requisiti minimi di efficienza e certificazione energetica degli edifici: materiale didattico
- Materiale seminario sui Fondi di Rotazione a Parma
- Quadro conoscitivo annuale sulla pubblica illuminazione - 2016
- Materiale workshop 'Caldo e fresco rinnovabili' a cura di ARPAE
- Seminario sui fondi di rotazione - Parma, 23 marzo
- Incontro pubblico ad Anzola Emilia su risparmio energetico negli edifici e incentivi fiscali
- Presentazione PAES a Misano Adriatico (RI)
- Energia termica: dati ed elaborazioni per l'Emilia Romagna
- Strumenti per le politiche energetiche locali
- Politiche energetiche locali in Emilia Romagna
- Efficienza energetica comportamentale
- Diagnosi energetica, questo “sconosciuto”
- Mailing list PAIR
- Mappa adesioni al Patto dei Sindaci - Emilia Romagna
- La funzione energia nei Comuni e nelle Unioni
- Tavoli Operativi del GdL Energia
- Gruppo di Lavoro Energia degli Enti Locali
- IL SENSO DEL PESCE
- Questionario Funzione Energia per Comuni > 30.000 abitanti
- La 'Funzione energia' nel X° Rapporto ISPRA
- Enti locali e progetti UE su energia e clima in Emilia Romagna
- Affidamento servizio distribuzione gas
-
Patto dei Sindaci. Accordo ANCI-UE
(700kB - PDF)