Primo PIANO
-
PNRR Missione 5, ammessi a finanziamento in Emilia Romagna progetti per oltre 105 milioni di euro
11 maggio 2022 - Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato gli elenchi dei progetti degli Ambiti sociali territoriali ammessi al finanziamento relativo nazionale e dei progetti idonei ma non finanziati relativi all’avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento da parte degli Ambiti Sociali Territoriali da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”. In Emilia-Romagna sono stati ammessi a finanziamento progetti per oltre 105 milioni di euro.
Gli EVENTI
-
21 Aprile 2022
- 12 Settembre 2022
-
Bologna, Ferrara, Modena, Parma, Fidenza
-
26 Maggio 2022
-
Ravenna
-
09 Giugno 2022
-
online
La Formazione
-
Giugno 2022 - Giugno 2023
Percorso formativo online
Iscrizioni entro il 10 giugno 2022 -
Venerdì 29 aprile 2022- dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Webinar gratuito e in modalità online.
Il link per partecipare al webinar verrà inviato una volta chiuse le iscrizioni.
È in corso la richiesta di accreditamento dell’attività formativa presso il Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali.
Progetto realizzato con il contributo del Dipartimento Pari Opportunità Presidenza del Consiglio dei Ministri.
-
Terza giornata: 3 Maggio, ore 15:00-17:00
Webinar gratuito. Il percorso seminariale si svolgerà su piattaforma Zoom. Il link di accesso verrà fornito 24-48 ore prima dell'incontro
-
10 febbraio - 31 marzo 2022
Percorso gratuito
-
Giovedì 24 febbraio 2022 ORE 17.00 – 18.00
Iscrizioni entro il 20 febbraio 2022
Webinar gratuito
Le novità
-
18 maggio 2022 - ANCI nazionale lancia tre campagne social dedicate alle storie e alle esperienze dei Comuni: #Ungiroincittà sul trekking urbano - #Micromobilità sulle piste ciclabili - #IlmioComune sulla promozione del turismo locale. Per partecipare inviare entro il 6 giugno a campagnesocial@anci.it una breve descrizione con foto delle iniziative.
-
Lunedì 16 maggio 2022 (ore 10-12) si svolge l'ndicesimo incontro del percorso formativo ' Coprogetta ' avviato da Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e ANCI e dedicato alle forme e agli strumenti di partenariato pubblico-privato nella Riforma del Terzo settore. Necessaria iscrizione
-
-
Bologna, 3 maggio 2022 - Stimolare le istituzioni e gli enti locali ai principi dell’agroecologia , promuovere la creazione dei distretti biologici , incrementare il consumo di prodotti bio nelle mense scolastiche e incentivare l’utilizzo del metodo biologico nella gestione del verde urbano e più in generale negli ambiti in cui sono vigenti i Criteri Ambientali Minimi (CAM). Questi alcuni dei punti più rilevanti alla base del protocollo d’intesa tra FederBio e ANCI Emilia-Romagna.